KOBRA WASTEE: sistema modulare per la raccolta differenziata
KOBRA WASTEE: sistema modulare
per la raccolta differenziata
disegnato da CARLO COLOMBO
Carlo Colombo si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1993 e inizia la sua carriera, dedicandosi soprattutto al design e al marketing del prodotto industriale, alla grafica e agli allestimenti, collaborando con i migliori brand del design italiano, come Flexform, Poliform, Giorgetti, Cappellini, Antoniolupi, Artemide, Flou, Bentley Home, Bugatti Home, Trussardi Casa, Elie Saab Maison, Olivari, Faber, Sahrai, Penta Light, per citarne alcuni. Nel 2011 ha insegnato interior design presso l’Università di Beijing. Nel 2013 fonda a Lugano, con Paolo Colombo, lo studio A++, che si occupa di interni e progetti di architettura su larga scala in tutto il mondo, con studi a Lugano, Zurigo, New York, Miami, Dubai. I suoi progetti sono stati esposti a Parigi, al Weserburg Museum für moderne Kunst di Brema nel 1995, al Museo delle arti decorative di Colonia nel 1996, alla Triennale di Milano nel 2016 e al MARCA, Museo delle Arti di Catanzaro nel 2017. Il progetto KOBRA WASTEE nasce dalla convinzione che la tecnologia ed il design debbano raccogliere la sfida della sostenibilità, perchè prodotti esteticamente belli ed eleganti siano anche ecologici, oltre che funzionali.
Il design elegante, minimalista
e moderno di KOBRA WASTEE
permette la sua collocazione
in ogni tipo di ambiente: ideale
per creare isole ecologiche in
ufficio, negli interni commerciali
contemporanei e negli spazi
pubblici.
Indispensabili per smaltire,
riciclare nel modo corretto
e organizzare al meglio
la raccolta differenziata.
I chiari e luminosi cestini KOBRA WASTEE
hanno coperchi con profili colorati,
per agevolare e rendere piacevole
l’esperienza della raccolta differenziata; il modulo KOBRA WASTEE con quattro
cestini si può considerare un elemento
d’arredo, da mostrare e non da
nascondere, si fa notare senza invadere
la scena.
• Disponibili in diverse varianti, grafica e colori aiutano a separare le diverse tipologie di rifiuti secondo gli standard internazionali.
• Moduli salva-spazio, sempre ben allineati: due aree circolari, presenti ai lati della scocca esterna, contengono un magnete per agganciare facilmente i vari moduli per la raccolta differenziata.
• Contenitori stabili: costruiti con materiali particolarmente robusti 100% riciclabili.
• Facili da pulire: accattivante finitura bianco-avorio lucido dei coperchi e della scocca esterna.
• Veloce e facile sistema per lo svuotamento del sacco. Apertura basculante del coperchio.
• Capacità cestino: 60 litri.
• Sacchi raccolta ecologici: 100% riciclabili.
• Dimensioni (LxPxH): cm 34 x 34,5 x 70,5.
• Peso: 6,7 Kg.